Descrizione
Utilizzo dei dispositivi di Protezione Individuale anticaduta e dei Sistemi Linea Vita
Obiettivi del corso
Assolvere all’obbligo di formazione e addestramento imposto dagli artt. 76 e 77 comma 4, lettera “a” e ”h” e comma 5, lettera ”a” del D. Lgs. 81/08 agli installatori e agli utilizzatori delle “Linee Vita” per il rilascio della “Dichiarazione di Corretto Montaggio”.
Programma
PARTE TEORICA
- Le tipologie di DPI anticaduta di terza categoria; l’individuazione dei sistemi anticaduta più corretti ed adeguati ai rischi connessi al tipo di lavoro da svolgere.
- La normativa a cui rispondono le caratteristiche tecniche, per definire le modalità per il corretto uso degli anticaduta in relazione alle problematiche operative, le verifiche e la manutenzione degli stessi.
PARTE PRATICA
- Corretto metodo per indossare un’imbracatura anticaduta.
- Scelta dei DPI anticaduta.
- Scelta e utilizzo del casco di protezione.
- Valutazione nella scelta dell’utilizzo di un dissipatore di energia.
- Scelta dell’ancoraggio e sistema di aggancio.
- Linea vita temporanea.
- Linea vita classe C.
- Linea vita classe D.
- Linea vita scale.
- Linea vita verticale.
- Dispositivi di ancoraggio di classe A.
Verifica finale di apprendimento
Al termine del corso verrà effettuata una verifica finale di apprendimento tramite: • simulazione al fine di valutare le competenze tecnico-professionali acquisite, • test di apprendimento.
Cosa viene assegnato alla fine del corso
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato valido su tutto il Territorio Nazionale.