Sostenibilità, come promuoverla attraverso il lavoro.

Lo sviluppo sostenibile è uno strumento che porta a tutela della salute e sicurezza nella strategia di impresa, gli operatori di questi due ambiti, la sicurezza e la sostenibilità, devono lavorare insieme partendo, ad esempio, dai temi del benessere organizzativo, della gestione sostenibile della catena di fornitura e della gestione degli stakeholder. Il concetto di sostenibilità…

Ambiente. L’innovazione dei biomarcatori

Le cause della perdita dell’udito, un fattore fortemente invalidante che ha aumentato la sua diffusione in questi ultimi quarant’anni, possono essere dovute sia a fattori esogeni che a fattori endogeni. E tra questi ultimi “è possibile annoverare le infezioni virali, i problemi di microcircolazione, le patologie autoimmunitarie, le mutazioni genetiche e, a seguire, la rottura…

Bow tie e la sua efficacia

Cosa si intende quando quando si parla di Bow-tie in ambito di sicurezza sul lavoro? Bow-tie è un modello creato per la prevenzione e l’analisi degli incidenti utilizzato dai Near miss. Il seguente modello nasce considerando assieme altri due consolidati strumenti: l’albero dei guasti e l’albero degli eventi. Serve a sistematizzare le misure di prevenzione e…

Sicurezza nella generazione delle password

Le tecniche per scoprire le nostre password sono più d’una, talvolta veramente banali: Ingegneria sociale: ad esempio phishing, Password Sniffing. In pratica siamo noi che ci lasciamo ingannare dalle tecniche di social engineering e diamo le password a chi ce le chiede attraverso per esempio messaggi, email, siti fake (falsi) che dissimulano un sito noto.…

Attività agro-zootecniche, rischio biologico.

Un progetto Inail concentrato sul Dit., Dimelia e dalla sede di Ascoli Piceno ha messo a punto la guida, congiuntamente dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (Dit), dal Dipartimento di medicina, epidemiologia, e igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) e dalla sede territoriale Inail di Ascoli Piceno. L’obiettivo è quello…

Controlli antincendio, aggiornamento decreti.

7 novembre 2022, è uscita la nuova circolare antincendio dove il Dipartimento dei VVF ha chiarito che sono prorogate al 25 settembre 2023 le sole disposizioni dell’art.4 del DM 1 settembre 2021 relative alla qualificazione dei manutentori mentre sono confermate le disposizioni relative ai criteri generali per manutenzione, controllo periodico e sorveglianza di impianti, attrezzature ed altri…

Digitalizzazione, utilizzata per migliorare l’efficacia degli acquisti

Investire nella digitalizzazione? Cresce la consapevolezza che gli investimenti nel sistema degli Acquisti diventa una necessità di fronte all’aumento dei volumi prodotti da modelli di business molto orientati all’esternalizzazione, distribuiti su catene di fornitura integrate a livello globale, con filiere obbligate a sviluppare con rapidità nuove strategie per ridurre i margini di rischio e aumentare…

Sostenibilità Aziendale

Lo sviluppo sostenibile per la propria azienda è un percorso che racchiude in sé una serie di vantaggi in grado di alimentare la fiducia che gli stakeholder, interni ed esterni (lavoratori, fornitori, clienti, investitori), nutrono verso l’azienda stessa. Sicuramente è necessario far si che le Aziende siano stimolate a implementare attività di sviluppo sostenibile, la…