“Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”, non si basa solo sui contenuti dei nuovi decreti e sulla loro prossima entrata in vigore, ma vi sono scritte indicazioni, di tipo normativo e pratico, per valutare al meglio i rischi d’incendio nei luoghi di lavoro e l’esame di due casi studio relativi, ad un luogo di lavoro a basso e non basso rischio d’incendio. Il decreto del10 marzo 1998 e l’evoluzione della prevenzione incendi ricorda che negli ultimi anni “il principale e fondamentale atto normativo per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro”, mostrava aspetti del tutto innovativi, fornendo indicazioni di tipo ‘prestazione’ per la valutazione del rischio d’incendio.
I decreti prevedevano la possibilità di adottare uno o più “Decreti’ ai fini del conseguimento di alcuni obiettivi che erano stati prefissati. ecco come avrebbero dovuto essere definiti:
- i criteri diretti atti ad individuare:
- misure intese ad evitare l’insorgere di un incendio ed a limitarne le conseguenze qualora esso si verifichi;
- misure precauzionali di esercizio;
- metodi di controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio;
- criteri per la gestione delle emergenze;
- le caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio
I tre decreti che nel 2021 che vanno a riformulare quelli precedentemente esposti hanno come obiettivi i seguenti punti:
- Controlli di impianti, attrezzature antincendio ed altri sistemi di sicurezza antincendio: Decreto 1 Settembre 2021 (“decreto Controlli”) “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a)
- GSA (Gestione della sicurezza antincendio): Decreto 2 Settembre 2021 (decreto GSA”) “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punto 4 e lettera b)
- Strategia antincendio: Decreto 3 settembre 2021 (“decreto Minicodice”) “Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a)
Fonte: Punto sicuro