Un incendio ha devastando l’impianto della Nitrolchimica, un’azienda che si occupa del recupero di solventi e dello smaltimento di rifiuti pericolosi, a San Giuliano Milanese (Milano) nell’area industriale.
Ci sono diversi feriti, se ne contano sei, di cui uno è rimasto ferito in modo grave per l’esplosione e l’incendio divampato nell’azienda in cui lavora. L’uomo ha riportato ustioni di secondo e terzo grado a volto, torace, braccia e gambe ed è ricoverato nel reparto di rianimazione in prognosi riservata. L’altro ospedalizzato, invece ha ustioni di primo e secondo grado al volto e le altre persone coinvolte nell’esplosione risultano intossicate per via dei fumi inalati.
La prima esplosione, poi un vuoto d’aria e le fiamme. Una densa nube di fumo si è alzata dalla azienda di smaltimento dei solventi chimici, visibile a chilometri di distanza, mandando a fuoco migliaia di litri di solvente.”È stato attivato il Ccs, il centro di coordinamento dei soccorsi a livello provinciale, presieduto da prefettura e che vede la collaborazione del nostro comune insieme all’Ats e all’Arpa Lombardia”, ha detto il sindaco di San Giuliano Milanese. “Stiamo aspettando – continua – indicazioni da parte dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale sui livelli di inquinanti, ma al momento non abbiamo notizie sulla qualità dell’aria. Le nostre raccomandazioni per i cittadini sono di chiudere le finestre e di spegnere gli impianti di condizionamento delle abitazioni“. C’era molta preoccupazione per il deposito di gasolio lì vicino.
Dopo una prima diagnosi dell’incendio da parte degli operatori del settore l’ipotesi che arriva dalla procura di Lodi è che si tratti di incendio colposo e lesioni plurime colpose in violazione di norme sulla sicurezza del lavoro. Si tratta di reato che potrebbero essere riformulate nelle prossime ore sulla base degli esiti delle indagini.Sono incendio colposo e lesioni plurime colpose in violazione di norme sulla sicurezza del lavoro le ipotesi di reato della Procura di Lodi. Le ipotesi di reato potrebbero essere riformulate nelle prossime ore sulla base degli esiti delle indagini. “La situazione è abbastanza complessa e articolata per la natura del materiale che sta bruciando, liquido solvente e in quantità elevate“. Così i vigili del fuoco. “Stiamo cercando di contenere l’incendio all’interno della ditta“, non escludiamo il rischio di poter subire ulteriori esplosioni.
Fonte: La repubblica , Ansa