Quanto è importante il sistema di protezione individuale e che cosa s’intende. È ottimo ricordare ai lavoratori e alle aziende quanto sia importante l’utilizzo corretto delle protezioni in ambito lavorativo per qualsiasi mansione la persona svolga all’interno della medesima.
Un promemoria che possa stimolare la consapevolezza dei rischi e delle possibili misure di prevenzione. Vengono individuate le attrezzature destinate ad essere indossate e tenute dal lavoratore come protezione contro i rischi suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, su questa tematica ne è stato sviluppato un decreto, dove viene previsto l’utilizzo dei DPI solo quando l’adozione delle misure tecniche preventive e/o organizzative di protezione collettiva non risultino sufficienti all’eliminazione di tutti i fattori di rischio. In altri termini, il DPI va utilizzato solo quando non è possibile eliminare il rischio”.
Quali sono le caratteristiche dei dispositivi di protezione individuale e come vengono suddivise:
- “essere adeguati alle condizioni presenti sul luogo di lavoro;
- essere adeguati ai rischi da prevenire, senza comportare un rischio maggiore per il lavoratore;
- tener conto delle esigenze ergonomiche e della salute del lavoratore”.
Inoltre “è necessario che i DPI vengano individuati sulla base dei seguenti requisiti specifici:
- sicurezza
-
- efficienza protettiva
- durata della protezione
- innocuità
- assenza di rischi causati dallo stesso DPI
-
- prestazione
-
- disagio ridotto
- limitazione effetti di impedimento
- funzionalità pratica
- compatibilità con altri DPI
-
- comfort
-
- leggerezza
- adattamento alla morfologia
- dimensioni limitate
- traspirabilità
- comfort termico
-
- informazioni fornite
-
- notizie sulle protezioni fornite
- limiti di uso
- tempo di scadenza
- istruzioni per l’uso, manutenzione, ecc.
-
- economicità
Nei lavoro dove si è particolarmente esposti è importante proteggersi e salvaguardarsi con i sistemi di protezione individuale.
Fonte : Punto Sicuro ; Nurse 24