Nord Stream i russi hanno riaperto le forniture di gas attraverso il gasdotto.
Il gasdotto ha riaperto come previsto dove secondo l’operatore ucraino per il trasporto del gas Ogtsu, continuano anche le forniture della Gazprom attraverso l’Ucraina, che oggi dovrebbero arrivare a 42,4 milioni di metri cubi.
Nord Stream che collega la Russia alla Germania ed è stato riavviato oggi dopo 10 giorni di lavori di manutenzione. “Sta funzionando”, ha detto il portavoce di Nord Stream, senza specificare la quantità di gas consegnata.
Il governo tedesco temeva che il gasdotto non sarebbe stato riaperto da Mosca dopo i lavori programmati.
Il prezzo gas avvia le contrattazioni in calo con il riavvio dei flussi del Nord Stream al termine del periodo di manutenzione.
Eni ha annunciato sul suo sito che i flussi di gas russo in arrivo in Italia sono in aumento. Gazprom ha comunicato per la giornata di oggi la consegna di volumi di gas pari a circa 36 milioni di metri cubi, a fronte di consegne giornaliere pari a circa 21 milioni di metri cubi effettuate nei giorni scorsi. «Eni – si legge – si riserva di comunicare eventuali aggiornamenti nel caso in cui vi fossero ulteriori variazioni significative nelle quantità in consegna comunicate da Gazprom».
Il prezzo del gas scambiati al Ttf di ad Amsterdam sono in calo e il contratto, future con consegna agosto ha aperto in calo del 4,9% a 147,4 euro al megawattora dopo la notizia della riapertura dei rubinetti del gas verso l’Europa. Il prezzo, conseguentemente è poi risalito e poco prima della chiusura dei mercati finanziaria.
Fonte: Corriere della sera