“Casuale Meteo”, le aziende posso richiedere la cassa integrazione in caso di temperature troppo elevate.

Dopo i recenti casi di malori ed incidenti sul lavoro causati dal caldo, l’Inps e l’Inail ricordano che: “in caso di temperature molto elevate le aziende possono invocare la “causale meteo” per chiedere la cassa integrazione”. Una nota dei sue istituti precisa che sono considerate ‘elevate’ le temperature superiori ai 35° centigradi, ma anche temperature…

Ministro Orlando. Sicurezza sul lavoro , numero di vittime troppo alto. Incremento di funzionari.

Andrea Orlando, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha dichiarato intervenendo alla presentazione della Relazione annuale dell’INAIL,​”Un’occasione importante per riflettere sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sul numero inaccettabile di vittime sul lavoro che il nostro Paese piange”. Aggiungendo, “Il rischio di incidenti cresce nelle imprese piccole e dove il lavoro è più…

Prevenire l’infortunio nelle proprie abitazioni

Come prevenire gli incidenti domestici. Spesso una distrazione, un “lascio questa cosa qua un momento poi la sistemo oppure salgo su questa superficie, chiaramente instabile o mobile”, porta ad incidenti domestici talvolta fatali. I carabinieri, che spesso intervengono in soccorso di cittadini coinvolti in incidenti domestici, talvolta anche mortali, ci trasmettono alcuni consigli, precauzioni basiche…

“Senza uno spontaneo rispetto delle regole continueremo a contare i morti malgrado i controlli”, Direttore di INL Bruno Giordano.

Bruno Giordano, direttore dell’INL esprime il proprio cordoglio per la morte dell’elettricista rumeno avvenuta la scorsa settimana sul tetto di una palazzina in costruzione all’interno di un cantiere navale della Spezia forse dovuta a cause naturali e, da accertare, alle proibitive condizioni climatiche di questo periodo con temperature ben oltre la media stagionale . Ennesima…

Riaperto il gasdotto Nord Stream

Nord Stream i russi hanno riaperto le forniture di gas attraverso il gasdotto. Il gasdotto ha riaperto come previsto dove secondo l’operatore ucraino per il trasporto del gas Ogtsu, continuano anche le forniture della Gazprom attraverso l’Ucraina, che oggi dovrebbero arrivare a 42,4 milioni di metri cubi. Nord Stream che collega la Russia alla Germania…

Il caro vita è una questione mondiale

I costi da sostenere nel quotidiano aumentano e per molti paesi sono diventati insostenibili. in Italia riscontriamo molte famiglie impoverite dalle tasse che non tendono ad abbassare i costi ma ben si sono in costante oscillazione, poco stabili per trasmetterci una parvenza di tranquillità o meglio dire, sono in costante aumento. Questo non accade solo…

Selfie… Un rischio per i beni culturali

È accaduto non molto tempo fa dove una turista, in visita al museo nazionale di Madrid ha danneggiato un opera dopo essere inciampata per disattenzione e perché si stava scattando una foto. Non è la prima volta che un’opera venga danneggiata da un visitatore mentre si scattava un selfie. Nel 2020, per esempio, uno visitatore…

Stakeholder engagement, primi passi verso la strategia di sostenibilità.

Che cos’è lo Stakeholder Engagement? Viene identificato come un processo sistemico molto importante nel momento in cui vengono prese delle decisioni aziendali, indicata in particolar modo come attività sistemica che coinvolge gli interlocutori chiave di un’organizzazione su tematiche rilevanti. La definizione di “stakeholder” elaborata nel 1963, il primo libro in materia, scritto da Edward Freeman, definiva…