Il testo unico tratta della Salute e Sicurezza sul lavoro e della prevenzione nei luoghi di lavoro, come viene e dovrebbe essere definita come “la condizione per la quale tutti coloro che lavorano possono svolgere la propria attività lavorativa in sicurezza, senza essere esposti a rischio di incidenti o malattie professionali”.
L’obiettivo delle norme, che regolano la riduzione al minimo l’esposizione dei lavoratori ai rischi insiti all’attività lavorativa svolta, per poter evitare infortuni o incidenti o, peggio. L’importanza della sicurezza sul lavoro e del lavoratore sul posto di lavoro è fondamentale, indipendentemente da un’azienda, dalle sue dimensioni o dal suo settore. Senza le adeguate misure di sicurezza sul posto di lavoro, un’azienda mette in pericolo i propri dipendenti, clienti, reputazione del marchio e ricavi. Inoltre, l’incapacità di insegnare ai dipendenti come mantenere un ambiente di lavoro sicuro può portare a incidenti sul lavoro, infortuni e, peggio di tutto, decessi.
Naturalmente tenendo in considerazione, anche il singolo incidente o infortunio sul lavoro può avere ramificazioni di vasta portata. Ma con il giusto approccio alla sicurezza sul lavoro, un’azienda può sviluppare iniziative per coinvolgere e informare la propria forza lavoro sulle ramificazioni a breve e lungo termine dei pericoli sul lavoro. Un luogo di lavoro sano e sicuro non solo protegge i lavoratori da infortuni e malattie, ma può anche abbassare i costi di infortuni / malattie, ridurre l’assenteismo e il turnover, aumentare la produttività e la qualità e sollevare il morale dei dipendenti. In altre parole, la sicurezza fa bene agli affari. Inoltre, proteggere i lavoratori è la cosa giusta da fare.
Fonte: Punto sicuro