L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro si sofferma sulla robotica avanzata, intelligenza artificiale e automazione delle attività
i big data, la robotica collaborativa, l’internet delle cose, gli algoritmi, le piattaforme di lavoro digitali e l’aumento della popolazione che lavora a distanza comportano importanti opportunità per i lavoratori e i datori di lavoro, ma anche nuove sfide e rischi per la salute e sicurezza. Nell’ambito di un programma quadriennale di ricerca sulla digitalizzazione, l’EU-OSHA ha recentemente pubblicato una…