Era il 31 gennaio il termine per l’obbligo delle mascherine all’aperto invece, dopo il confronto di Draghi con il Consiglio dei Ministri, il Governo attende dei dati epidemiologici più solidi, attendendo un’ulteriore discesa della curva epidemiologica. Per fare ciò ha innanzitutto prolungato l’obbligo della mascherina anche all’aperto, al momento fino al 10 febbraio.
Da ieri inoltre è scattato l’obbligo di super green pass per entrare in posta, in banca, negli uffici pubblici e nella maggior parte dei negozi. Restano con ingresso libero solo supermercati, alimentari, farmacie e poche altre attività.
Altra restrizione sempre in vigore da ieri è l’obbligo vaccinare per gli over 50 che dovranno avere oramai almeno la prima dose. Per i trasgressori una multa da 100,00 euro. Da ieri inoltre il green pass avrà durata di 6 mesi (tra prima e seconda dose e tra la seconda e la terza dose) mentre dovrebbe essere illimitato – salvo nuove disposizioni – il green pass per coloro che hanno già effettuato la terza dose, dose booster.
Mentre in Italia regnano le regole e le restrizioni in attesa di riuscire a sconfiggere definitivamente il Covid-19, la Danimarca ha ufficialmente detto addio alle restrizioni anti covid.
Dal 1 febbraio 2022 infatti, non sarà più in vigore alcuna restrizione, non vi sarà l’obbligo di indossare la mascherina in nessun luogo – aperto o chiuso – salvo ospedali e turisti e di esibire il Green Pass. Riaprono le discoteche e si torna ad organizzare eventi. La motivazione di tali decisioni è derivante dal fatto che secondo la Danimarca il Covid-19 non è più una malattia “socialmente critica”.
Resta altamente consigliato continuare a sottoporsi regolarmente a test per sorvegliare l’andamento dei contagi ma non obbligatorio.
La Danimarca è il primo paese europeo a valutare il Covid-19 come una malattia al pari dell’influenza stagionale.
Il Primo Ministro Mette Frederiksen ha però sottolineato, durante un’intervista ad una radio danese “Non oso dire che sia un definitivo addio alle restrizioni. Non sappiamo cosa accadrà in autunno, se ci sarà una nuova variante”.
Fonti: RaiNwes.it; Corriere.it; TgCom24.mediaset.it