XIX Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole
È programmata per domani, 18 novembre 2021 dalle ore 10:30 alle ore 12:00, la giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, un’iniziativa promossa dalla Cittadinanza attiva dal 2002 ed istituzionalizzata con la legge 107/2015 e si svolgerà presso il Liceo Jhon F. Kennedy di Roma, nella sede di “Tavani – Arquati’ in via della Lungara, al civico 142.
Durante l’evento nazionale sarà lanciata la Survey “Sicurezza, qualità, benessere a scuola in epoca Covid 19” a cura di ANP, Dipartimento Protezione Civile.
L’evento sarà in diretta Facebook della pagina Cittadinanzattiva e su Voicebookradio nella sezione young (la radio degli studenti).
Durante il dialogo dell’evento verrà data la parola alla Dirigente Scolastica Lidia Cangemi, alla Segretaria Generale di Cittadinanzattiva Anna Lisa Mandorino, alla Coordinatrice Nazionale Rete Scuola di Cittadianzattiva Adriana Bizzarri, al Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi Antonello Giannelli e al Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile Titti Postiglione. Il tutto sarà attentamente moderato dalla giornalista della rai Sabrina Carreras.
Durante l’evento, inoltre, saranno presentati:
- Lo smart box della sicurezza, prodotta da Cittadinanzattiva, con materiali scaricabili gratuitamente come opuscoli, poster, video tutorial, per conoscere e fronteggiare i rischi naturali presenti sui territori e in abito scolastico. Questo sarà rivolto sia ai docenti che agli studenti e alle relative famiglie;
- Tre video pillole, con studenti come protagonisti (allo scopo di avere maggiore attenzione e soprattutto consapevolezza dei rischi in generale), per conoscere il piano di emergenza della scuola e quello comunale.
La Giornata Nazionale è svolta in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e il Dipartimento della Protezione Civile in quanto rientra nella campagna “Impararesicuri”. Inoltre sarà possibile seguirla anche a distanza semplicemente collegandosi alla diretta facebook della pagina Cittadinanzattiva o su Voicebookradio, la radio degli studenti.
Fonte: Vita.it