Terremoto: La terra trema ancora in Grecia
Ieri, Martedì 12 ottobre 2021, in tarda mattinata, intorno alle ore 11:20 (ora italiana) è stata registrata un’importante scossa di terremoto di magnitudo 6.4 della scala Richter e alla profondità di 10 chilometri. Il terremoto, classificato come “forte” ha di media un raggio di 160 km dall’epicentro della scossa, in suddetti chilometri è in grado di creare crepe nelle costruzioni.
Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), l’epicentro della scossa di terremoto è nelle acque confinanti a Paleakastron, un comune nella punta orientale dell’isola di Creta, in Grecia ma fortunatamente non sono state registrate vittime ma sono invece stati registrati danno agli edifici. Appena due settimane fa, il 27 settembre, c’era stato un altro evento simile, con una scossa di magnitudo 5.8 sempre sull’isola di Creta che aveva provocato un morto e dieci feriti. Pare che non vi sia però correlazione tra i due eventi sismici.
Una piccola chiesa è parzialmente crollata ma fortunatamente non vi era nessuno a suo interno.
Il sisma è stato avvertito da tutta la popolazione di Creta facendo perdere l’equilibrio anche a chi camminava in strada. L’epicentro è avvenuto in mare pertanto ha permesso di non registrare vittime d’altro canto adesso l’isola è in allerta tsunami.
La violenta scossa di terremoto è stata avvertita anche ad Atene, in Turchia e in Nord Africa.
Fonti: RaiNews.it; MeteoWeb.eu; IlMeteo.it