Green pass obbligatorio, per chi e da quando
ll decreto legge del 21 settembre è chiaro, il Green pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori, e come il Presidente del consiglio Mario Draghi ha ripetuto più volte è necessario per lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato.
Green pass non significa però “vaccino obbligatorio” ma c’è la possibilità di procedere con il tampone rapido al costo di 15 Euro, da eseguire ogni qual volta necessario ovvero ogni 48 h mentre per il tampone molecolare 72 ore. I prezzi dei tamponi a livello generale si sono abbassati, e per coloro che invece non possono vaccinarsi il governo ha stanziato 105 milioni di Euro e dandogli cosi il diritto ad avere tampone gratuito fino al 31 dicembre.
L’obbligo del Green pass è esteso a chiunque sia per il lavoratore del settore privato che del pubblico, e dovranno organizzare le modalità di controllo entro e non oltre il 15 ottobre. Per coloro che non sono in possesso del certificato verde gli verrà data l’assenza ingiustificata e di conseguenza il blocco dello stipendio ma non la sospensione.
Per le piccole imprese con meno di 15 dipendenti, dopo 15 giorni senza il certificato verde, il datore di lavoro potrà scegliere se sospendere il lavoratore o sostituirlo per un tempo massimo di 10 giorni rinnovabile una sola volta; Anche per il settore privato ci sono le sanzioni, si va dai 600 a 1500 euro per chi non seguirà le regole.
Nel settore pubblico, tutto il personale, comprese le Autorità amministrative, la Commissione nazionale per la società e per la borsa e la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, della Banca d’Italia, nonché gli enti pubblici economici e degli organi di rilievo costituzionale saranno obbligati ad esibire il certificato verde.
Il Green pass sarà obbligatorio anche per tutti quei soggetti che svolgono la propria attività lavorativa, formazione e volontariato nella pubblica amministrazione anche sulla base di contratti esterni nonché tutti i soggetti titolari di cariche elettive o di cariche istituzionali di vertice. Sarà obbligatorio anche per accedere ai tribunali e gli uffici giudiziari per i magistrati ordinari, amministrativi, contabili, militari e onorari..
Gli unici esentati dall’obbligo sono coloro che non possono vaccinasti per motivi di salute mentre per coloro che guariscono dal covid, si dovrà procedere con la singola dose ottenendo immediatamente il Green pass.