Draghi stringe l’intesa con i sindacati: Rafforziamo la sicurezza nei luoghi di lavoro
Inizia così Mario Draghi la conferenza stampa avvenuta qualche giorno fa “Vorrei esprimere il più sentito cordoglio del governo, mio, per i morti sul lavoro che ieri e oggi hanno funestato la scena e l’ambiente psicologico ed economico del paese. La più sentita vicinanza ai familiari e ai loro cari. Lunedì abbiamo avuto un incontro costruttivo con i sindacati, siamo tutti sulla stessa linea di pensiero, c’è una esistenza di prendere provvedimenti immediatamente, entro settimana prossima e poi ci sarà un piano più organico e strutturale. Intanto bisogna pero intervenire subito e alcune delle strade sono pene più severe e più immediate; collaborazione all’interno della fabbrica per l’individuazione precoce delle debolezze. È ovvio che i lavoratori che potranno partecipare a questa operazione non saranno responsabili di nulla. Ringrazio i sindacati per il loro sforzo”
L’incontro durato più di un ora a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati ha dato risultato e come confermato, ci sarà l’impegno dell’esecutivo per l’assunzione di ispettori e l’avvio della banca dati degli infortuni.
“È stato un incontro molto utile per fissare un metodo di lavoro. C’è intesa su questi temi”, sulla tutela della sicurezza e della salute sul posto di lavoro, ha ribadisce il presidente del Consiglio Mario Draghi. Sono arrivate le “prime risposte importanti”, con “l’impegno nei prossimi giorni ad ulteriori convocazioni per entrare nel merito delle altre questioni”, ha detto invece Maurizio Landini, segretario generale della Cgil. Anche sugli investimenti del Pnrr “c’è l’impegno a convocare un altro incontro che porti alla definizione di un Protocollo con le parti”.
Fonte: Huffpost