Arriva l’autunno assieme al maltempo
L’autunno è arrivato, sono previsti nelle prossime settimane cali di temperature e maltempo in tutta Italia. L’allerta idrogeologica ha visto molte regioni italiane negli scorsi giorni come il Lazio, la Toscana e la Liguria.
Nel Lazio, in particolare ci sono stati problemi di allagamento nelle scuole e sulle strade, un tilt generale del traffico locale, in particolare in Tuscania dove le piazze sono diventate dei veri e propri laghi. Attualmente gli operai stanno intervenendo per tentare di risolvere le situazioni più pericolose.
A Firenze i danni si sono focalizzati nel comune di Vaglia dove la pioggia forte e la grandine ha causato la caduta di alberi, tetti scoperchiati e allagamento di sottopassi, registrando 8 feriti e 110 segnalazioni ai vigili del fuoco per i danneggiamenti.
In Liguria la pioggia ha portato a frane, strade completamente allagate e quartieri senza luce, in particolare la chiusura al traffico dell’Aurelia in entrambe le direzioni e una frana a Noli (Savona), dove in giornata proseguiranno con la perlustrazione della parete e la possibilità di riaprire la strada alla viabilità.
Nei prossimi giorni ci sarà un crollo delle temperature e altri temporali, gli esperti fanno sapere che la settimana inizierà con il ritorno di qualche nebbia al nord e le ultime precipitazioni sull’estremo Triveneto, da domani (martedì 28) l’arrivo dell’alta pressione e la comparsa del maestrale nei settori occidentali favorirà l’ingresso di aria più fresca e qualche temporale sui settori alpini.
Fonte: Ansa, La Nazione.